Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Senza strutture in acciaio, un miracolo architettonico! Il “Padiglione Ceco”, il più alto edificio in legno del Giappone, verrà presentato all’Expo 2025 di Osaka.

L’Expo 2025, un evento di livello internazionale, si avvicina con il suo tanto atteso inizio sull’isola artificiale di Yumeshima, nella baia di Osaka. La manifestazione durerà 184 giorni e avrà come tema centrale “Una visione di società future che illumina la vita”. Il progetto integra tre elementi fondamentali: “Salvaguardare vite”, “Empowerment delle vite” e “Connettere vite”, e comprenderà padiglioni tematici, spazi ricreativi e strutture per spettacoli!

Dopo la presentazione del design, l’attenzione si concentra maggiormente sul “Padiglione Ceco” – non solo per la sua struttura a spirale in vetro che è unica e sorprendente, ma anche perché è diventato l’edificio in legno più alto del Giappone senza supporto in acciaio!

Questo edificio in vetro è stato progettato da Apropos Architects, il cui aspetto si ispira al paesaggio basaltico della regione ceca di Kamenický Šenov; la struttura a spirale di vetro, che si solleva dinamicamente, è realizzata con pannelli CLT di ultima generazione, abbinati a vetri isolanti trattati in modo particolare.

Questo non solo mostra l’eccezionale arte del vetro ceco, ma fonde anche l’innovazione del design moderno, creando un sogno di corridoio in stile boemo con una struttura in legno unica, stabilendo un nuovo record senza supporto in acciaio!

Questa innovativa lavorazione e le caratteristiche artistiche non solo mettono in evidenza la profonda forza della Repubblica Ceca nell’architettura e nelle arti culturali, ma rendono anche le persone ancora più entusiaste dell’arrivo di questa esposizione universale.

Questo è il ritorno dell’Expo in Giappone dopo 20 anni e, dopo 55 anni, torna a Osaka. Si prevede la partecipazione di oltre 150 paesi e 28 milioni di persone, con numerose attività esperienziali interattive, dai laboratori alle avventure in realtà virtuale, per scoprire le storie e il fascino unici dietro ogni opera.

Source @apropos.architects

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.