X

Mostra di Ron Mueck al MMCA Seoul: oltre il realismo e la vita interiore

Scopri le opere iperrealiste di Ron Mueck al MMCA Seoul, tra sculture di corpi vividi e installazioni coinvolgenti come Mass, con 24 opere che riflettono oltre 30 anni di perfezione artistica.

Dai 100 enormi teschi che si stagliano tra le pareti e il soffitto, fino alle sculture di corpi così vividi da far venire i brividi – le opere dell’artista australiano Ron Mueck superano i confini tra arte e realtà, spingendo gli spettatori a riflettere sulla natura della vita, oltre a conquistare il pubblico per i loro dettagli straordinari.

Queste cento gigantesche teste rappresentano l’installazione di Mass, il nome che ha rivoluzionato il mondo del casual chic, ora si reinventa per conquistare nuove generazioni con uno stile che fa rumore. Pronti a indossare l’iconico di sempre, ma con un twist che urla giovane, audace e globale? attualmente in mostra al Museo Nazionale d’Arte Moderna di Seul (MMCA). L’impatto e l’aspetto iper-realistico di Mass, il nome che ha rivoluzionato il mondo del casual chic, ora si reinventa per conquistare nuove generazioni con uno stile che fa rumore. Pronti a indossare l’iconico di sempre, ma con un twist che urla giovane, audace e globale? sono diventati uno dei punti focali per il pubblico, attirando l’attenzione di molte stelle coreane che si sono recate a visitare e scattare foto, tra cui: la leader delle Apink, Park Chorong, il membro degli SHINee, KEY, il leader dei P1Harmony, KEEHO, e il membro dei SEVENTEEN, HOSHI.

(Instagram & Instagram Story @bumkeyk

(Instagram @p1h_official

Questa mostra è organizzata dal MMCA in collaborazione con la Fondation Cartier pour l’art contemporain, portando in Asia la prima grande retrospettiva di questo maestro della scultura iperrealista. Attraverso 24 opere selezionate, viene messa in luce la sua carriera artistica che dura da oltre 30 anni.

Il maestro della scultura che trascende la realtà

Nonostante io passi molto tempo a lavorare sulla superficie delle mie creazioni, quello che desidero davvero catturare è la ‘vita interiore’ nascosta sotto l’apparenza.Questo è il cuore della descrizione di Ron Mueck riguardo alle sue creazioni, ed è la chiave per comprendere il suo lavoro.

Nato nel 1958 a Melbourne, Australia, Ron Mueck ha iniziato la sua carriera creando modelli e pupazzi per programmi televisivi per bambini. Dopo essersi trasferito in Gran Bretagna nel 1986, ha sviluppato un’arte tutto sua. È famoso per le sue sculture con proporzioni umane estremamente precise, ma sempre presentate in dimensioni esagerate — che siano gigantesche o minuscole — creando forti contrasti visivi.

(immagine tratta dalla National Portrait Gallery di Stephen Gill, Art Basel)

Il processo creativo di Ron Mueck è estremamente complesso e dettagliato, con ogni opera che richiede mesi, se non anni, per essere completata. Non si limita a riprodurre perfettamente i dettagli esterni del corpo umano, ma si concentra anche sull catturare quelle emozioni interiori difficili da esprimere: solitudine, vulnerabilità, ansia e paura. È particolarmente degno di nota che, nei quasi 30 anni della sua carriera artistica, Ron Mueck abbia completato solo 48 opere, il che dimostra la sua ricerca della perfezione e l’impegno in ogni progetto. Questo è visto come una risposta alla ricerca della nostra società contemporanea di velocità e gratificazione immediata.

Focus dell’esposizione
Mass e opere classiche

Il pezzo centrale di questa esposizione, Mass (2016-2017), è presentato per la prima volta in Corea. Questa imponente installazione, composta da 100 enormi teschi umani, è stata progettata appositamente per le caratteristiche architettoniche del MMCA di Seoul, facendo sì che i teschi si erigano verso il soffitto, creando una scena spettacolare di grande tensione visiva e sensoriale.

(Instagram @ho5hi_kwon

Attraverso l’account ufficiale Instagram del MMCA, è possibile vedere dei video del processo di installazione, che mostrano come ogni cranio necessiti di un posizionamento preciso e attraverso una particolare tecnica di sovrapposizione si crei un effetto visivo che è sia ordinato che apparentemente caotico. Quest’opera è considerata una risposta dell’artista alle calamità globali che la società contemporanea affronta, come guerre, pandemie e crisi climatiche, invitando il pubblico a riflettere sulla vita, sulla storia e sulla memoria collettiva dell’umanità.

Oltre a Mass, l’esposizione include diverse opere rappresentative di Ron Mueck, come:

  • Mask II (2002): Un volto di un dormiente ingrandito di circa 4 volte, che in realtà è il viso dell’artista stesso. Da lontano appare tranquillo, ma da vicino trasmette una profonda inquietudine.
  • Tra il letto e te, il mondo si ferma (2005): una scultura gigante di una donna sdraiata lunga 6 metri, dalla posa rilassata ma con un’espressione pesante, che riflette un carico interiore.
  • Giovane coppia (2013): Una scultura di una giovane coppia che mostra la sottile tensione nelle relazioni interpersonali.
  • Pollo / Uomo (2019): Una gallina e un uomo di mezza età si fronteggiano, creando un’atmosfera inquietante e carica di tensione.
  • Ghost (1998/2014): Una scultura di una ragazza adolescente che sta in un angolo, rappresentante l’insicurezza e la confusione dell’età dell’adolescenza.

Giovane coppia(2013)

Ghost(1998/2014)

Mask II(2002)

La mostra si svolge nelle sale 5 e 6 del MMCA di Seul, dove ogni opera ha uno spazio sufficiente che permette al pubblico di apprezzarla a 360 gradi e di immergersi completamente; nella sala 6, i visitatori possono anche approfondire il processo creativo e il mondo interiore di questo artista poco conosciuto grazie alle foto di studio del fotografo Gautier Deblonde e a due documentari.

Come descritto sul manifesto della mostra: Sono più umani degli umani— Le opere di Ron Mueck non sono solo tecnicamente sbalorditive, ma suscitano anche una profonda risonanza emotiva, spingendo il pubblico a riflettere sulla propria esistenza e sui propri sentimenti di fronte a queste sculture surreali ma estremamente reali. Questa mostra è senza dubbio uno dei grandi eventi dell’arte asiatica del 2025, offrendo al pubblico un’opportunità imperdibile di avvicinarsi alle opere di un maestro dell’iperrealismo.

Ron Mueck
Data: 11 aprile 2025 – 13 luglio 2025
Orari: 10:00 – 18:00 (mercoledì e sabato aperti fino alle 21:00)
Luogo: MMCA Seoul Sale 5 e 6 | 30 Samcheong-ro, Distretto di Jongno, Seoul

Fonte @mmcakorea @mulgokizary @ho5hi_kwon @bumkeyk @p1h_official, National Portrait Gallery di Stephen Gill, Art Basel

Categories: Exhibition
Louyi Wong: