Museo del Louvre è un museo d’arte situato a Parigi, Francia, ed è uno dei musei più famosi al mondo. Al suo interno ospita numerose opere d’arte classica, tra cui la Mona Lisa, la Venere di Milo, il Ritratto di scrivano, la Victòria di Samotracia e il Codice di Hammurabi, ed è il museo d’arte più visitato a livello mondiale.
Recentemente, il presidente francese @emmanuelmacron ha annunciato un ambizioso progetto di ristrutturazione per il Louvre, intitolato “Nuova Rinascita del Louvre”, che include l’ampliamento delle aree espositive sotterranee e la creazione di un nuovo grande ingresso, per alleviare la crescente pressione derivante dall’aumento del numero di visitatori e migliorare l’esperienza di visita. Tra le novità ci sarà anche un’apposita sala espositiva dedicata al sorriso della Gioconda (Gioconda, Monna Lisa), dando quindi il via a un progetto di trasferimento di opere d’arte!
In realtà, l’ultima ristrutturazione del Louvre risale agli anni ’80. All’epoca, dopo che il Louvre fu trasformato in un museo e nell’ufficio del Ministero delle Finanze, molti aspetti del design degli antichi edifici non rispondevano più alle esigenze funzionali della moderna architettura, presentando anche diverse problematiche gravi, come l’ingresso del museo troppo stretto e l’affollamento quotidiano nella hall, che veniva assediata da un gran numero di visitatori. Per questo motivo, si decise di invitare il famoso architetto cinese-americano I.M. Pei a ideare un progetto di ristrutturazione. Successivamente, alla conclusione della costruzione della famosa piramide di vetro progettata da Pei, si stima che il museo possa accogliere annualmente circa 4 milioni di visitatori, ottimizzando gli ingressi e soddisfacendo le esigenze del pubblico.
Ma fino all’anno scorso, quasi 9 milioni di persone hanno visitato il museo, che sta diventando sempre più obsoleto. Il direttore del Museo del Louvre, Jean-Luc Martinez, ha riferito al ministro della cultura di problemi come perdite e difficoltà nel controllo della temperatura, che potrebbero influire sulle condizioni di conservazione delle collezioni, evidenziando così il sovraccarico della struttura.
In occasione della riflessione sul futuro del Museo del Louvre, è stato pubblicato un video ufficiale che delinea il progetto storico di modernizzazione e ristrutturazione del museo. È evidente che l’obiettivo di questo intervento è chiaro: oltre a migliorare il comfort dei visitatori, si ripenserà anche il percorso espositivo all’interno del museo, affinché il flusso sia meglio distribuito e i visitatori possano godere di un’esperienza più piacevole; sono previste inoltre tecnologie moderne per riparare i danni strutturali, al fine di offrire un Louvre migliore a tutti.
《蒙娜麗莎》 dirà addio alla sua casa al Louvre dopo oltre 500 anni,
godendo del prestigioso trattamento di una sala espositiva indipendente!
Ogni giorno, di fronte a migliaia di turisti in visita, questa signora, sempre con un sorriso misterioso, sembra avere bisogno di uno spazio espositivo più tranquillo.
Per la celebre opera d’arte “La Gioconda,” è stata appositamente creata un’area espositiva indipendente. Questo non solo permette al dipinto di accogliere i visitatori in modo più elegante, ma migliora anche la situazione attuale in cui il numero di persone che la osservano contemporaneamente è troppo elevato. Secondo i dati statistici del governo francese, tra i visitatori quotidiani ci sono circa ventimila turisti che vengono solo per ammirare “La Gioconda”; tuttavia, anche se ci si trova di fronte a questo capolavoro, nel bel mezzo della folla è impossibile apprezzarlo davvero. In media, ogni persona può rimanere solo per 50 secondi prima di doverle dire addio.
Il progetto di ristrutturazione durerà 6 anni e si prevede che sarà completato nel 2031, con un costo stimato di circa 800 milioni di euro. A quel punto, per vedere la “Gioconda” sarà necessario acquistare un biglietto d’ingresso speciale, ma una volta che la “Gioconda” avrà una nuova casa dedicata, potrà permettere a un numero maggiore di persone di apprezzare veramente il fascino di questo capolavoro artistico. Tuttavia, si prevede che questa ristrutturazione possa anche ampliare il museo, consentendo l’ingresso di 12 milioni di visitatori all’anno.
Source @museelouvre