Louis Vuitton ospita un’esperienza immersiva al Museo di Nakano Island di Osaka, che ti porta a viaggiare nel tempo per rivivere la tradizione creativa di Louis Vuitton e testimoniarne il lungo scambio culturale con il Giappone.
Questa mostra si tiene in coincidenza con l’Expo 2025 di Osaka e celebra anche il 170° anniversario del brand. Viaggi Visionari è curata dalla storica della moda Florence Müller e progettata dall’architetto Shohei Shigematsu (OMA), che ha creato per questa esposizione un’esperienza dinamica. La mostra è suddivisa in 12 capitoli tematici, che vanno dalle origini del marchio alle sue ultime opere, coprendo innovazione tecnologica e maestria artigianale, con oltre 1000 pezzi esposti, di cui più di 200 vere e proprie gemme dell’artigianato giapponese.

Appena entrati nel cortile, si è subito colpiti da otto enormi colonne rivestite con il motivo Monogram e carta, che brillano come lanterne e si estendono fino al soffitto alto cinque piani. Attraversando queste colonne luminose, appare immediatamente un ingresso a forma di emisfero composto da 138 valigie, simbolo della porta di accesso al mondo creativo di Louis Vuitton.
Per prima cosa, il padiglione Asnières ci porterà indietro alle origini creative di Louis Vuitton, rivisitando ogni importante traguardo del marchio dal punto di vista della famiglia Vuitton e dei laboratori. Una vasta selezione di fotografie storiche, filmati d’archivio e opere d’arte degli artisti raccontano con delicatezza il viaggio leggendario che va dal 1854, anno della fondazione, fino a diventare un marchio di moda globale.
Origini La sala espositiva racconta in modo dettagliato il percorso del marchio attraverso preziose opere classiche; Spedizioni la sala invita a esplorare il mondo degli avventurieri, mostrando come i bagagli zincati e i tavoli pieghevoli abbiano accompagnato esploratori e pionieri nella conquista del mondo. La sala crea un tema di viaggio e scoperta attraverso un pallone aerostatico a disposizione per essere utilizzato.
Louis Vuitton e GiapponeIl padiglione si concentra sulle profonde radici del brand in Giappone, partendo dai temi del giapponismo degli anni passati, fino alle collaborazioni creative con artisti come Takashi Murakami, Yayoi Kusama, Rei Kawakubo e NIGO®. Su un elegante platform di tatami sospeso a mezz’aria, si possono ammirare le caratteristiche design del brand insieme a preziosi oggetti d’arte provenienti da musei di fama internazionale, riflettendo l’amore per la tradizionale cerimonia del tè giapponese e per lo stile kawaii, perfettamente in sintonia con l’illuminazione in tatami appesa al soffitto.

MaterialiIl padiglione esplora attraverso il tatto i quattro elementi delle valigie LV: legno, metallo, pelle e tela, scoprendo come questi materiali siano diventati parte integrante di design come borse, oggetti da gioco e accessori. Tessuto monogrammaIl padiglione è allestito come una gigantesca mappa celeste, mettendo in evidenza la tela Monogram progettata da Georges Vuitton nel 1896, con un originale prodotto nel 1897 e successivamente riscoperto negli archivi parigini, esposto per la prima volta.
Il workshop La sala espositiva rende omaggio ai maestri artigiani dietro ogni pezzo unico, con opere in evidenza come il Toolbox, un esclusivo bagaglio realizzato per il celebre attore giapponese e brand ambassador Hirano Sho, e il Courrier, un bagaglio creato su misura per il designer Verdy, originario di Osaka. Inoltre, nelle sale Testing e Atelier Rarex, è possibile vivere da vicino l’arte e la maestria del marchio.


L’ultimo Collaborazioni spazio espositivo ripercorre le collaborazioni creative che hanno fatto la storia della moda, dalle collezioni graffitate di Stephen Sprouse, alle capsule collaborative tra Supreme e Louis Vuitton, fino ai design sensoriali di Yayoi Kusama e Takashi Murakami; ogni serie di collaborazione ha il suo fascino unico.

È interessante notare che l’esposizione presenta due prodotti esclusivi, tra cui un taccuino dell’esposizione e un catalogo dell’esposizione. Louis Vuitton Giappone, pubblicato in collaborazione tra Louis Vuitton e Rizzoli Editions, sarà in pre-vendita a luglio nei negozi di souvenir del Museo d’Arte di Nakanoshima, da Rizzoli e negli store Louis Vuitton. L’esposizione immersiva Viaggi Visionari è aperta fino al 17 settembre, quindi se sei a Osaka in questo periodo, non perderti questa occasione!