Quando un maestro dell’architettura incontra l’arte culinaria, quali fuochi d’artificio possono scaturire? Presso il MPavilion 10 di Tadao Ando, c’è un progetto artistico chiamato “Gelato in Grigio”, che invita le persone a percepire un esperimento estetico multisensoriale.
Questo è proprio il progetto concettuale “Escala De Cinzas” realizzato dall’artista brasiliano João Loureiro in collaborazione con la gelateria italiana Piccolina di Melbourne. Dal 2014, la fondazione di Naomi Milgrom invita architetti da tutto il mondo a partecipare a un programma artistico, trasformando il “MPavilion”, un padiglione pubblico temporaneo situato nei Giardini della Regina Vittoria nel centro di Melbourne, in una piattaforma per il dialogo e la sperimentazione. All’interno del “MPavilion” si tengono vari eventi, tra cui conferenze e spettacoli, che permettono alle persone di vivere, partecipare e condividere, continuando a superare i confini dell’arte e incoraggiando le persone a riflettere e vivere il rapporto tra architettura, arte e design. Attualmente, il MPavilion è giunto alla sua decima edizione e il padiglione è stato progettato dal famoso architetto giapponese Andou Tadao (安藤忠雄), che segna la sua prima opera architettonica in Australia.
Il design e la creazione di Tadao Ando sono unici, specializzati nell’utilizzo della natura e delle forme geometriche per esprimere una bellezza delicata e ricca. È stato classificato tra i più influenti architetti e il suo lavoro è diventato un punto di riferimento per molti. Il design del MPavilion 10 continua a riflettere il suo stile e orientamento iconico, come l’uso di materiali in cemento, forme geometriche e linee, oltre a paesaggi naturali.
E questa volta, l’artista João Loureiro ha trovato risonanza tra arte e gusto. Questo gelato speciale si chiama “Greyscale” ed è una traduzione della firma estetica del calcestruzzo a vista di Tadao Ando in un’esperienza gustativa ricca di sfaccettature — dai più chiari grigi della nebbia mattutina ai più profondi neri in carboncino, con sei diversi gusti. Non solo introduce ai visitatori il design architettonico di Tadao Ando; ma, dalla colore alla consistenza, replica perfettamente il design e l’estetica di Tadao Ando, creando un’esperienza di gelato unica.
Non preoccuparti, anche se il gelato ha un colore simile al cemento, è fatto interamente con ingredienti freschi e naturali; e João Loureiro sfrutta questa mancanza di colori per creare un senso di incertezza. Ma che sapore ha questo gelato? Cosa stai assaporando?


In realtà, già lo scorso anno l’artista João Loureiro aveva lanciato il “gelato grigio”, suscitando un grande interesse, e ha quindi nuovamente collaborato con la gelateria italiana Piccolina di Melbourne.
Non è male immaginare di assaporare la textura del cemento con la punta della lingua, di percepire l’anima dell’architettura con le papille gustative! Ogni morso è una reinterpretazione del minimalismo e una conversazione sensoriale che fonde architettura, arte e gastronomia.
Luogo: Queen Victoria Gardens, Melbourne
Data: dal 20 dicembre 2024 al 22 marzo 2025 (ogni fine settimana)