Il giaguaro è il totem dell’anima di Cartier, incarnando perfettamente eleganza, potenza e selvaticità. Sin dal suo debutto nel 1914, il giaguaro ha catturato l’attenzione con il suo fascino indomito, diventando una presenza luminosa nelle creazioni Cartier. Nel corso di un secolo, l’immagine del giaguaro si è costantemente evoluta nel mondo dei gioielli Cartier, continuando a ispirare i designer senza sosta. Oggi, Cartier lancia la nuova collezione Panthère de Cartier, caratterizzata da un design raffinato con teste di giaguaro opposte, un tributo ai classici del marchio.
L’apparizione del pantere americana risale al 1914, quando Louis Cartier la rappresentò per la prima volta con un motivo a leopardo. Nel 1933, dopo essere diventata direttrice creativa di Cartier, Jeanne Toussaint dotò la pantera di una forma tridimensionale, facendola diventare un protagonista imprescindibile del mondo creativo di Cartier. La nuova collezione Panthère de Cartier, con il suo design che evoca armonia geometrica e un’atmosfera primordiale, rende omaggio ai classici del marchio, presentando due pantere che si fronteggiano, in pose vivide e realistiche, scrivendo un capitolo splendente nella tradizione orafa di Cartier.
La nuova collezione Panthère de Cartier si distingue per il suo design originale ispirato alla testa di pantera, caratterizzato da linee pulite e un’audacia senza freni. Gli occhi del felino, ipnotici e con un’espressione curata e dettagliata, rendono omaggio al fascino della pantera e alla tradizione estetica del gioiello di Cartier e del naturalismo. La nuova collezione comprende collane a collare, bracciali e anelli, realizzati in oro e arricchiti con un motivo leopardato in lacca nera ottagonale, oppure in oro bianco adornato con diamanti e intarsiato con motivo leopardato in onice striata, mettendo in risalto una personalità selvaggia e indomita.
Questi gioielli flessibili si adattano perfettamente alle curve del corpo, evidenziando il fascino affascinante e la personalità unica del classico pannther di Cartier. Scegliendo combinazioni diverse per stili distinti o indossandoli in coppia, si manifesta anche un atteggiamento di moda esclusivo.