Nel 2004, Hermès ha lanciato la collezione di profumi di nicchia Hermessence, che mette in mostra l’arte raffinata del brand attraverso uniche combinazioni di fragranze. Ogni profumo è un’opera d’arte realizzata con cura dal profumiere, che unisce sapientemente due ingredienti preziosi per creare affascinanti e sorprendenti complessità aromatiche. L’iconica forma a lanterna della bottiglia, accompagnata dal tappo in pelle che riflette la tecnica del punto sella, rappresenta perfettamente la ricerca maniacale di Hermès per i dettagli. Scopriamo insieme questo mondo di fragranze poetiche.
La serie Hermessence fonde il misterioso fascino delle spezie orientali con l’arte della profumeria moderna, portandoci in un viaggio olfattivo che attraversa il tempo e lo spazio, dal Libano all’India, dal Golfo Persico alla Cina. Ogni profumo è sapientemente miscelato, permettendo a diverse note di fondersi in un’unica e distintiva esperienza olfattiva. Il caratteristico flacone a forma di lanterna simboleggia l’eleganza senza tempo, mentre il tappo in pelle, ornato da una raffinata cucitura a sella, racconta perfettamente l’arte della pelle firmata Hermès.
Epice Marine è un capolavoro nato dalla collaborazione tra un profumiere e un foodie, che infonde un mix di cardamomo, peperoncino giamaicano e cumino tostato in freschi accordi marini. Questa fragranza cattura l’essenza della brezza della costa bretone e dell’arrivo di navi cariche di spezie, creando un’esperienza olfattiva ricca di esotismo.

Myrrhe iglantine combina perfettamente il fresco profumo floreale della rosa canina selvatica con l’antico aroma della mirra dell’Africa orientale. Questa fragranza sfida la difficoltà di armonizzare delicati fiori di campo con arbusti rustici, riuscendo a creare sorprendenti livelli di profumo. La freschezza speziata dei fiori si eleva sulle calde note di base della mirra antica, rivelando un fascino olfattivo unico.

Poivre Samarcande è un profumo che mette in risalto il calore del pepe nero, accompagnato da un’accattivante nota di muschio di quercia affumicato. Questo profumo prende il nome da Samarcanda, una delle principali tappe della Via della Seta, ricreando perfettamente le storiche scene dei mercanti che trasportavano spezie, trasportandoti in un antico incrocio tra Oriente e Occidente.

Altre opere della serie mostrano anch’esse un fascino unico: Agar ibene, una fragranza di legno di agar avvolta da resina di abete; Oud Alezan, un incenso che fonde perfettamente il resina di agar con l’essenza di rosa; Santal Massoia, che rivela le uniche note dei due alberi da latte; e Cedre Sambac, che combina sapientemente il gelsomino arabo con il cedro. Non mancano poi Vetiver Tonka, una fragranza a base di vetiver, Ambre Narguile, intrisa di un’affascinante aura orientale, e Cuir d’Ange, che mette in mostra l’arte della pelle di Hermès. Ogni profumo è un’opera d’arte unica.