Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Esplorando i ricordi iconici di Hong Kong attraverso le fotografie di Greg Girard all’M+ nel 2025

Quei aerei che sfrecciano tra gli alti palazzi dell’ex aeroporto di Kai Tak, le luci brillanti dei due lati del porto di Victoria, il leggendario e raro Villaggio di Kowloon e i momenti iconici dei super star di Hong Kong… Quei ricordi del passato di Hong Kong sono diventati uno dei colori unici che tutti ricordano con nostalgia negli ultimi anni.

Anche se le luci al neon non brillano più, i ricordi dei classici rimangono un panorama immortale; recentemente, nel cielo notturno di Hong Kong è apparso un nuovo splendore, questa volta proveniente dal passato scintillante — il famoso fotografo internazionale Greg Girard ha portato il suo HK:PM con immagini in grande formato al muro M+, riportando alla ribalta le strade di Hong Kong, il Villaggio di Kowloon e i notturni al neon degli anni ’70 e ’90, proiettandoli nuovamente sullo skyline del Victoria Harbour del XXI secolo.

Poeta visivo della trasformazione urbana

Greg Girard è nato nel 1955 in Canada ed è famoso in tutto il mondo per catturare i cambiamenti urbani. Ha iniziato a fotografare le metropoli asiatiche negli anni ’70, guadagnando particolare attenzione per aver documentato il Kowloon Walled City, ormai demolito. Le sue opere sono state raccolte da istituzioni come M+ e la National Gallery of Canada. Le sue opere principali includono: Phantom Shanghai (2007) e Città di Ombra Rivisitata (2014).

Memorie cittadine da film

Questa volta, Greg Girard sembra aver aperto una capsula del tempo, trasformando il manto notturno del Victoria Harbour nel grande schermo di Hong Kong degli anni ’70 – ’90, facendo rivivere ogni sera il fascino di un’epoca ormai passata.

HK:PM trasforma foto statiche in una narrazione visiva degna di un film, catturando le sagome di studenti, fashionista e professionisti per le strade di Central, insieme a preziose immagini del Kowloon Walled City. Le strade illuminate da neoni, le notti energiche in discoteca, momenti iconici delle star del cinema di Hong Kong, e persino la vista unica di aerei che si muovono tra gli alti edifici del vecchio aeroporto di Kai Tak, trovano nuova vita in quest’opera.

M+ CHANEL senior curator Su Hsiao-Chi describes this as Opere fotografiche affascinanti che catturano l’attenzione, rivelando in immagini statiche le emozioni e i colpi di scena tipici di un film., proving that Hong Kong continues to be a rich source of inspiration for artists.

Creato 《HK:PM è un viaggio di riscoperta, ha condiviso Greg Girard, È un grande onore per me riportare queste immagini girate decenni fa nella città che le ha ispirate, diventando parte dello skyline di Hong Kong..

Vi invita a tutti a fare un viaggio nel tempo, rivisitando quel Hong Kong pieno di vitalità e storie, per sentire e prolungare il ritmo instancabile che pervade la città.

Data: 4 luglio 2025 – 28 settembre 2025
Luogo: Facciata dell’edificio M+

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.