Quando il calore primaverile accarezza ogni angolo della città, l’energia dell’arte sboccia silenziosamente in questa stagione.
Con l’arrivo di marzo artistico, le manifestazioni culturali si susseguono una dopo l’altra. Oltre alle grandi esposizioni come Art Basel e Art Central, la comunità artistica di Hong Kong accoglierà una serie di mostre entusiasmanti, portando nuova ispirazione e vitalità nelle nostre vite. Dall’arte contemporanea all’artigianato tradizionale, varie forme di opere d’arte si incroceranno qui; che tu sia un appassionato d’arte o un neofita, queste esposizioni ti offriranno un’esperienza visiva innovativa e spunti profondi. Vieni a scoprire queste straordinarie mostre e fai dell’arte una parte della tua vita!
1. NO IDEA GALLERY
Mostra personale di Alfred Cheng “Notte Silenziosa”
L’artista di Hong Kong Alfred Cheng, nella sua ultima mostra personale “Notte di Silenzio”, invita gli spettatori a entrare in un mondo visivo ricco di profondità e riflessione, attraverso il suo linguaggio artistico unico. Le opere in esposizione, intrecciando linee nere pure sulla tela, creano un’affascinante esperienza estetica che sfida la nostra comprensione della materia e dell’esistenza.
In questa notte silenziosa, Zheng Weizao fonde emozioni e storie in ogni linea, permettendo al pubblico di percepire la tensione e l’incertezza sottostanti durante il suo viaggio visivo. Le sue opere non sono solo un piacere visivo, ma anche una profonda riflessione su identità, potere e relazioni sociali, incoraggiando le persone a riflettere sulla propria posizione in questa società complessa.
「Spero che il pubblico possa trovare risonanza nelle mie opere, percependo quelle emozioni che sembrano insignificanti ma sono in realtà potenti.」—— Zheng Weihao.
Attraverso la “Notte Silenziosa”, non solo ammiriamo la bellezza dell’arte, ma tocchiamo anche le profondità dell’anima.
Data: 23 febbraio 2025 – 29 marzo 2025
Orario: dalle 15:00 alle 19:00
Luogo: NO IDEA GALLERY|Room 1703, Hollywood Center, 1 Hollywood Road, Central, Hong Kong (vicino a Tai Kwun)
2. HKDI Gallery
Parigi 1874 ‧ Notte degli Impressionisti: un’esplorazione immersiva in un viaggio virtuale
Per celebrare il 150° anniversario della nascita dell’impressionismo, l’HKDI, in collaborazione con Excurio, GEDEON Experiences e il Museo d’Orsay di Francia, presenta “Parigi 1874 – Notte dell’Impressionismo: un viaggio artistico in realtà virtuale”. Attraverso la ricostruzione 3D e la tecnologia VR, accompagnato da doppiaggio in cantonese, mandarino e inglese, questo viaggio immersivo di 42 minuti in VR consente di vivere il talento dei grandi artisti, l’amicizia tra di loro e di esplorare le origini e l’impatto di questo movimento artistico innovativo.
Data: 24 gennaio 2025 – 11 maggio 2025 (chiuso il martedì)
Orario: dalle 10:00 alle 20:00
Luogo: Hong Kong Polytechnic Institute, 3 King Ling Road, Tseung Kwan O|Uscita A2 della stazione della MTR di Tiu Keng Leng
Lingua: Cantonese, Mandarino e Inglese
Modalità di acquisto: Prezzo di 80 HKD, https://s.klook.com/hkdigallery
Per saperne di più: https://hkdi.edu.hk/tc/hkdi_gallery/exhibition/paris1874vr
*I partecipanti devono avere almeno 8 anni e un’altezza minima di 4 piedi e 6 pollici.
3. Eastpro Gallery
Mostra di fotografia del maestro Liu Guanteng “Old Hong Kong 2” opere fotografiche in argento
「Nella vita di tutti i giorni, ciò che appare ordinario può diventare straordinario se catturato da un obiettivo.」—— Liu Guanteng
Eastpro Gallery ci offre nuovamente una festa visiva e storica! La mostra di fotografie su pellicola d’argento “Old Hong Kong 2”, curata dal maestro della fotografia Liu Guanteng, è finalmente aperta. Venti preziose fotografie su pellicola d’argento degli anni ’60 e ’70 saranno presentate per la prima volta, riportando il pubblico a quegli anni vivaci di Hong Kong.
Il maestro Liu Guanteng ha catturato con il suo obiettivo acuto i momenti affascinanti di Hong Kong, una città dove si fondono culture orientali e occidentali. Dalle varie sfaccettature della vita quotidiana nelle strade ai porti di pesca e ai villaggi rustici, le sue opere non solo documentano la diversità della vita, ma sono anche un affettuoso sguardo retrospettivo su una Hong Kong in rapida evoluzione. In accompagnamento al nuovo album fotografico di Liu, “Old Hong Kong 2”, vengono presentate oltre cento opere fotografiche inedite, evocando i ricordi collettivi degli abitanti di Hong Kong.
Questa esposizione presenta opere cariche del calore e delle storie del tempo, portando il pubblico in un tunnel temporale degli anni ’60 e ’70, permettendo di vivere quel periodo di prosperità ricco di tradizione e passione.
Data: 1 – 16 marzo 2025
Orario: dalle 15:00 alle 18:00
Luogo: Eastpro Gallery | 9A Hoi Lien Building, 223 Gloucester Road, Causeway Bay
4. Hauser & Wirth
Louise Bourgeois. Paesaggio Morbido
Questa maestra, Louise Bourgeois, che ha intrecciato una leggenda artistica in settant’anni, porta con sé la sua iconica scultura gigante di ragno in porto!
Come uno degli artisti più importanti e influenti del XX secolo, le opere di Louise Bourgeois sono note per la loro intensa emozione, l’esplorazione dei ricordi d’infanzia e la profonda rappresentazione dell’esperienza femminile. Ha trascorso tutta la vita a esplorare il dialogo tra emozione e forma, dalle intime pitture alle impressionanti installazioni di grande formato; ogni opera è un riflesso del suo mondo interiore. Tra queste, la più conosciuta è senza dubbio la sua impressionante scultura di un enorme ragno, simbolo della maternità, ma anche portatrice di complesse trame emotive.
La mostra presenta come punti salienti l’installazione della fontana lunga 3 metri “Mamelles (Fontana)” (1991), che si presenta per la prima volta in Asia, e la scultorea iconica “Ragno” (2000), realizzata in acciaio e marmo. Inoltre, vengono esposte opere scultoree e su carta raramente viste, risalenti al periodo dal 1960 al 2008. Queste opere oscillano tra il figurativo e l’astratto e, attraverso un vocabolario formale simbolico, offrono agli spettatori la possibilità di percepire il peso e la tensione delle emozioni. Ogni opera è un riflesso del mondo emotivo borghese, raccontando come l’artista trasforma memorie ed emozioni in un linguaggio artistico toccante.
Data: 25 marzo 2025 – 10 maggio 2025
Luogo: Hauser & Wirth | 8 Queen’s Road Central, livello terra, Centro
5. PhillipsX
《Il Regno Animale di Picasso》
Come principale rappresentante dell’arte moderna del XX secolo, Pablo Picasso è noto per la sua pratica artistica diversificata, ma ciò che rimane costante è il suo amore infinito e la sua profonda esplorazione dei temi animali.
Gli animali non sono solo oggetti di rappresentazione, ma anche simboli, muse e metafore che ricorrono costantemente nell’opera degli artisti. Ci sono descrizioni stravaganti e umoristiche delle personalità degli animali, insieme a profonde riflessioni sulle relazioni tra uomini e animali, evidenziando così l’ossessione dell’artista per il misterioso potere degli animali. Questa edizione della mostra “Il regno animale di Picasso” presenta una vasta gamma di opere di animali, tra cui gufi, anatre, piccioni, scimmie, cani e capre, e comprende vari media come pittura, carta, scultura, ceramica e litografie in edizione limitata, mettendo in evidenza l’abilità straordinaria di Picasso nel catturare l’essenza animale e il suo mondo selvaggio creato.
Data: 13 marzo – 15 aprile 2025
Orario: 13 – 30 marzo 2025 (dalle 11:00 alle 19:00) | 1 – 15 aprile (dalle 10:00 alle 18:00)
Luogo: Sede asiatica di Phillips|8 West Kowloon Cultural District, Austin Road West, Kowloon, Hong Kong, 3° piano, Edificio del Management del West Kowloon Cultural District
6. CHUBB Assicurazioni Anlife Galleria
《L’amore come all’inizio》
CHUBB安達人壽 torna a fungere da ponte tra l’arte, presentando la nuova mostra personale dell’artista contemporaneo Ma Yuliang, intitolata “L’amore come all’inizio”. Questa esposizione mostra in modo profondo e toccante il ricordo e la continua espressione dell’amore dell’artista per la defunta madre.
L’ispirazione dell’esposizione proviene da una preziosa foto di famiglia del signor Ma Yuliang con sua madre – sua madre è scomparsa quando lui aveva 3 anni, e questa esperienza di perdita infantile è diventata il nucleo della sua creazione per tutta la vita; l’esposizione presenta anche 8 delle opere più rappresentative di Ma, di cui oltre la metà è mostrata per la prima volta. Questi dipinti documentano la sua crescita da 1 a 37 anni, con un’opera realizzata ogni anno, mentre il volto della madre rimane eternamente a 27 anni. Le opere suscitano un profondo sentimento di malinconia e descrivono in modo profondo l’amore e i ricordi che trascendono la vita.
Inoltre, all’interno della galleria è presente una speciale “Parete dei messaggi d’amore”, dove vengono esposti 50 sincere lettere d’affetto. I visitatori possono leggere o aprire queste lettere, per cogliere il potere dell’amore e trarre ispirazione. Ancora più emozionante, Ma Yuxiang creerà nuove opere durante il periodo della mostra, dando nuovo impulso a questo dialogo d’amore senza tempo.
Data: 19 febbraio 2025 – 15 agosto 2025
Orario: 9:00 – 18:00 (dal lunedì al venerdì)
Luogo: Galleria d’Arte CHUBB | 35° piano, Chubb Building, Causeway Bay
7. Galleria SHOUT
Caro, è venerdì Hong Kong Mostra Personale「Casa Dolce Casa」
L’artista Dear presenta venerdì una personale carica di emozione, che cattura il calore e il comfort che il ritorno a casa porta con sé. Non si tratta solo di una mostra d’arte, ma di un viaggio profondo nell’anima, che invita gli spettatori a riflettere sul significato di “casa” per ognuno di noi – sia che si tratti dell’abbraccio dei propri cari, del ronronare del proprio animale domestico, o del conforto della solitudine.
Questa serie di opere è ispirata alla vita dell’artista tra Londra e Hong Kong, esponendo diverse pitture, stampe e una selezione di oggetti che celebrano quegli affettuosi momenti familiari. Ogni illustrazione e composizione fa sentire l’importanza di una casa, catturando quei piccoli dettagli che trasformano una casa in un focolare.
Possano queste opere portarti un momento di tranquillità, calore e quella piacevole sensazione di sentirti a casa.
Data: 25 gennaio 2025 – 2 marzo 2025
Luogo: SHOUT Gallery | 9, Anlan Street, Central, Hong Kong
Orario: Lunedì a Venerdì (8:00 – 18:00) | Sabato e Domenica (10:00 – 18:00)
8. M +
「Picasso: Dialogo con l’Asia」
La prima grande mostra d’arte di Picasso a Hong Kong offre una nuova interpretazione visiva del mondo estetico di Picasso! L’esposizione speciale “Picasso: Dialoghi con l’Asia”, curata da M+ in collaborazione con il Museo Nazionale Picasso di Parigi e presentata in associazione con il Festival delle Arti di Maggio francese, è la prima grande mostra di opere di Picasso tenutasi nella nostra città in oltre dieci anni!
Un nuovo punto di vista, mai visto prima, per interpretare la profonda influenza di Pablo Picasso (1881–1973, nato in Spagna). La mostra presenta oltre sessanta opere originali di Picasso in prestito dal Musée Picasso di Parigi, tra cui opere rare come “Il giocoliere” (1930), “Ritratto al mare” (1931), “Natura morta con base” (1931), “Ritratto di Dora Maar” (1937) e “Il massacro in Corea” (1951), aprendo un dialogo interculturale e intergenerazionale con circa ottanta opere della collezione M+.
Scadenza: 15 marzo 2025 – 13 luglio 2025
Luogo: M+ | 38 Museum Drive, West Kowloon Cultural District, Hong Kong
9. M+
「Li Mingwei: Guernica come sabbia」

李明維 —— artista statunitense nato a Taiwan, ricreerà l’opera classica di Picasso “Guernica” utilizzando granelli di sabbia, esplorando attraverso questo mezzo inaspettato il profondo significato di impermanenza e cambiamento. In questa grande installazione, 李明維 non si limita a riprodurre un dipinto, ma invita il pubblico a riflettere nuovamente sulla natura del caos e sulla brutalità della guerra. La sabbia, questo materiale in costante mutamento, simboleggia il passare del tempo e la fragilità della vita, facendoci percepire il peso della storia mentre apprezziamo l’arte.
Inoltre, durante il periodo della mostra, sarà esposta anche la mostra speciale “Serie Presentata dal Hong Kong Jockey Club: Picasso ── Dialogo con l’Asia”, che amplia ulteriormente la comprensione e l’interpretazione delle opere di Picasso.
Data: 8 marzo 2025 – 13 luglio 2025
Luogo: M+ | 38 Museum Drive, West Kowloon Cultural District, Kowloon, Hong Kong
(Ingresso gratuito per il pubblico)
10. 大館
「胡曉媛:異路」
La nota artista Hu Xiaoyuan, molto apprezzata nel panorama artistico internazionale, presenta sette nuove opere commissionate, che comprendono installazioni, suoni, pittura, video e scrittura, esplorando da diverse prospettive il profondo significato della vita.
L’ispirazione per l’esposizione deriva dalle esperienze femminili di Hu Xiaoyuan, che attraverso resti biologici e rovine architettoniche risveglia la nostra sensibilità verso gli oggetti abbandonati. Le opere esposte, come vecchi rinforzi d’acciaio delle demolizioni urbane, utensili di uso quotidiano e frutta avvizzita, riflettono la fragilità e la bellezza della vita, sfidando la nostra percezione del materiale e dell’esistenza.
L’opera più sbalorditiva “La corona di fiori sulla pianura, oppure, la pianura sulla corona di fiori” fonde materiali ricchi e metafore, permettendo al pubblico di intraprendere un profondo dialogo visivo e sensoriale. L’arte di Hu Xiaoyuan non è solo una riconsiderazione del materiale, ma anche un’indagine filosofica sulla vita, il tempo e l’esistenza.
Unisciti a noi, entra in “Strade Diverse”, in questo spazio ricco di poesia, per rivedere la relazione tra singolo e gruppo, esplorando quelle storie ed emozioni trascurate.
Data: dal 24 gennaio 2025 al 13 aprile 2025 (esclusi il 29 e 30 gennaio)
Orario: da martedì a domenica (dalle undici del mattino fino alle sette di sera) | Chiuso lunedì (aperto durante i giorni festivi, chiusura posticipata al giorno successivo)
Luogo: Primo piano dell’HKJC ArtisTree
11. Hong Kong Arts Development Council
Mostra “Una Terra e un Acqua”
Questa esposizione è curata dal famoso fotografo e artista locale Zhu Dehua e riunisce sette artisti di Hong Kong, cresciuti tra gli anni ’70 e ’90, per mostrare la pluralità e la profondità dell’arte di Hong Kong.
《Un luogo, un ambiente》 trae ispirazione dal proverbio cinese “Un luogo, un ambiente nutre le persone”, esplorando come il clima regionale, il suolo e i cambiamenti ambientali plasmare diverse culture. Qui avrai l’opportunità di rivedere le opere classiche di diversi artisti della seconda metà del ventesimo secolo e di ammirare per la prima volta nuove opere create appositamente per questa esposizione, rivelando la varietà dell’arte contemporanea di Hong Kong.
Questa esposizione presenta in modo speciale 12 sculture dell’artista scomparso Mak Hian Yeung, permettendo al pubblico di dare uno sguardo prezioso alle opere di questo maestro. Gli artisti in mostra includono Zhu Dehua, Ni Lulù, Chen Jiajun, Yang Donglong, Huang Lizhen e Zeng Jiawei, le cui opere spaziano tra pittura ad olio, fotografia e arte installativa.
Data: 8 marzo 2025 – 13 aprile 2025
Luogo: 39, Jeongchuk Hang, Landmark South, Centro Espositivo Sotterraneo
12. David Zwirner
Emma McKinley: L’abbraccio del cigno

Emma McIntyre è conosciuta per i suoi vivaci dipinti astratti caratterizzati da colori brillanti e pennellate dinamiche. Combina sapientemente la pittura ad olio con materiali non convenzionali come l’ossido di ferro, esplorando le possibilità del medium pittorico come se fosse alchimia, ampliando i confini della percezione tradizionale dei paesaggi e del mondo naturale grazie a pensieri istintivi e profondi. Durante la pittura, McIntyre introduce fin dall’inizio elementi di casualità; inizialmente versa i colori dall’alto, lasciando che le tonalità si raccolgano in rivoli d’acqua, schizzino e si diffondano sulla tela. Successivamente, costruisce progressivamente la superficie del dipinto con pennellate stratificate, istintive e ricche di atmosfera.
Questo evento espositivo a Hong Kong trae ispirazione dall’album “Among my swan” dei Mazzy Star, pubblicato nel 1996, che ha profondamente influenzato McIntyre. Inoltre, il titolo allude anche alle immagini di cigni e gru che ricorrono frequentemente nelle sue opere, temi utilizzati anche da artisti come Robert Rauschenberg e Sigmar Polke.
Data: dal 25 marzo 2025 al 10 maggio 2025
Luogo: David Zwirner Gallery|80 Queen’s Road Central, 5 – 6 piano, H Queen, Hong Kong
13. Grande Experiences
《Addio Van Gogh — Mostra di Luce e Ombra》
Il maestro post-impressionista Vincent van Gogh tornerà a “illuminare” Hong Kong con le sue opere classiche! Dopo aver attraversato oltre 100 città in un tour mondiale, la mostra “Addio Van Gogh – Esperienza di Luce e Ombra”, rinomata come una delle mostre immersive più iconiche al mondo, fa un grandioso ritorno.
Questa esposizione non solo presenta i classici di Van Gogh, tra cui oltre 3.000 opere e immagini preziose come “I Girasoli”, “Notte stellata” e “Campo di grano con corvi”, ma offre anche un’inedita esperienza sensoriale che coinvolge vista, udito e olfatto. Schermi circolari gigante e luci in movimento si intrecciano, facendoti sentire come se fossi immerso nei tocchi di Van Gogh, percependo le emozioni e l’anima presenti sulla sua tela.
Ancora più entusiasmante, il nuovissimo “AI Van Gogh” farà il suo debutto a Hong Kong! Attraverso la tecnologia AI all’avanguardia, il maestro sembra rinascere attraverso il tempo, offrendo al pubblico un’esperienza onirica che unisce arte e tecnologia. Insieme ai classici brani di Schubert e Bach e a fragranze attentamente curate, questa esposizione non è solo un piacere visivo, ma un viaggio artistico a 360 gradi.
Data: A partire dal 10 marzo 2025
Orario: Dalle 11:00 alle 20:00 (Ultimo ingresso: 19:30)
Luogo: K11 ATELIER, 2° piano, 728 King’s Road, Quarry Bay, Hong Kong (K11 HACC)
14. Sotheby’s Maison
奧山民枝
L’artista giapponese Tamie Okuyama, di 78 anni, continua a raccontare con il suo pennello il profondo legame tra l’umanità, la natura e l’universo. Questa artista giapponese di fama internazionale tiene la sua prima mostra personale a Hong Kong, presentando oltre 90 opere, tra cui pitture, lavori su carta e stampe, considerata la sua esposizione più grande in carriera!
Le opere di Ao Shan sono fortemente ispirate ai paesaggi della pittura cinese Song e Yuan, ai grandi maestri europei e allo stile architettonico di Gaudí, esprimendo un linguaggio artistico che fonde culture orientali e occidentali. La sua recente serie a tema solare rappresenta il punto focale dell’esposizione: con profonda reverenza, ritrae questa fonte di vita, invitando gli spettatori a contemplare la superficie scintillante e il danzare delle ombre, percependo il respiro e il ritmo della sfera di luce, come se l’anima potesse vagare tra le tele.
Data: 28 febbraio – 15 marzo 2025
Orari: da lunedì a sabato (11:00 – 19:00) | domenica e festivi (11:00 – 18:00)
Luogo: Sotheby’s Maison | Hong Kong, Central, Connaught Road Central, 8, 1° piano, Land Mark
15. Perrotin Hong Kong
Esposizione di Emma Webster 「Vapors」

L’artista anglo-americana Emma Webster (nata nel 1989) terrà la sua prima personale a Hong Kong dal titolo “Vapors”, continuando la sua pratica unica che unisce la tradizionale pittura ad olio con tecnologie digitali contemporanee come la realtà virtuale, reimmaginando il concetto di paesaggio. Il titolo della mostra allude agli elementi dell’atmosfera, dell’acqua, del cielo e delle cose, oltre all’inquietudine e alla solitudine che si trovano nella semplicità e nello spazio vuoto della nuova pittura paesaggistica.
Data: 25 marzo 2025 – 17 maggio 2025
Luogo: K11 ATELIER VICTORIA DOCKSIDE, 807, 18 Salisbury Road, Tsim Sha Tsui, Hong Kong
16. Ben Brown Fine Arts
Yuan Kapote《Mixed Feelings》
Entrate nel dominio in cui arte e pensiero si intrecciano, esplorando il sottile equilibrio tra tumulto e tranquillità! La Galleria Brown è orgogliosa di presentare la mostra personale del noto artista cubano Yoan Capote, “Domini di pensiero”. In questo banchetto visivo ed emotivo, Capote utilizza il paesaggio marino come linguaggio creativo principale, catturando in modo profondo le contraddittorie emozioni legate all’immigrazione, all’alienazione e alla libertà, permettendo al pubblico di percepire la tensione tra politica globale e questioni d’identità attraverso l’arte.
I punti salienti della mostra includono la famosa serie “Isola”, che costruisce paesaggi marini ondulati con migliaia di ami da pesca, simboleggiando il peso psicologico degli immigrati; e la serie “Purificazione”, che utilizza materiali riciclati per creare onde e nuvole, mostrando le cicatrici storiche e la bellezza poetica. Inoltre, l’opera recente “Acque territoriali (totalitarismo)” simboleggia confini insormontabili tramite seghe, riflettendo l’oppressione sotto condizioni politiche severe. Infine, l’opera in foglia d’oro “Requiem (metafora)” rende omaggio alle vittime dell’immigrazione con uno stile rinascimentale, comunicando emozioni e forze profonde.
Data: 22 marzo 2025 – 21 giugno 2025
Luogo: Brown Gallery|Hong Kong, 1 Yip Street, Wong Chuk Hang, The Factory 201
17. AIRSIDE
《Sensory Oddities: Entrare nel mondo dell’ASMR》
Il primo museo dedicato all’ASMR in Asia è ora approdato a Hong Kong presso AIRSIDE! Curato in collaborazione con il Centro svedese di architettura e design ArkDes, il Museo del design di Londra e AIRSIDE, l’esposizione invita tutti a esplorare oltre 40 straordinari lavori di ASMR provenienti da creatori di tutto il mondo e locali, per vivere un’impatto multisensoriale che coinvolge la vista, l’udito e il tatto.
Il cuore dell’esposizione è il “Campo ASMR”, che occupa oltre 1.000 piedi quadrati, con il suo iconico “soffice divano” che permette di immergersi completamente nel fascino dell’ASMR in un ambiente confortevole. Dai sussurri ai delicati tocchi degli oggetti, qui si concentrano le creazioni raffinate di ASMRtist internazionali. Inoltre, le nuove opere degli artisti locali Janice Kwan e Lam Kin-lun catturano i paesaggi sonori unici di Hong Kong, come la scena del “buon sonno” tra la MTR e i minibus, permettendovi di riscoprire l’arte del suono nella vita quotidiana.
Data: 14 marzo 2025 – 13 luglio 2025
Luogo: 2 Coordinating Road, Kai Tak GATE 33, AIRSIDE 312, Arts Pavilion
Orario: lunedì a giovedì (12:00 – 20:00) | venerdì a domenica (11:00 – 21:00)
Prezzo del biglietto: 30 HKD
Link per acquistare i biglietti: https://art-mate.net/tc/doc/81349
18. Colleziona Hong Kong 2025
L’evento annuale del mondo dell’arte di Hong Kong, “Collect Hong Kong 2025”, si sta per svolgere in grande stile! Come unica fiera d’arte dedicata alla creazione locale durante il “mese dell’arte”, questa manifestazione riunirà oltre 350 opere di 301 artisti di Hong Kong, coprendo una vasta gamma di mezzi espressivi, tra cui pittura, scultura, fotografia e arte installativa. Un’occasione imperdibile per esplorare le infinite possibilità dell’arte locale, invitiamo tutti gli appassionati d’arte a partecipare!
L’esposizione non solo presenta opere classiche di maestri dell’arte come Liu Xiaokang e Mo Yixin, ma offre anche spazi dedicati all’arte dei nuovi media e all’immagine in movimento, creando un’interessante fusione tra innovazione e tradizione. Durante l’evento, sono previste numerose conferenze, laboratori e tour guidati, con la possibilità di interagire faccia a faccia con artisti di fama come Jin Daiqiang e Hong Qiang, oltre a un programma di “giovani guide”, in cui i bambini possono partecipare, portando gioia e creatività all’arte!
Data: 22 marzo 2025 – 4 aprile 2025
Luogo: Galleria Pao, Centro d’Arte di Hong Kong, Galleria Jockey Club e Showcase Centre
(Ingresso gratuito)
19. Dazaifu
«Maeve Brennan: L’arte dell’oggetto»

Il Museo d’Arte Contemporanea di Odate sta per presentare la prima mostra asiatica dell’artista e regista britannica Maeve Brennan, intitolata “Chronicles of the Object”. La mostra esplora con una profondità quasi archeologica il percorso degli artefatti rubati, rivelando le reti sotterranee del traffico illecito. Attraverso video installazioni, opere su carta e sculture, il lavoro di Brennan porta all’attenzione del pubblico temi acuti come il patrimonio culturale, il restauro e la proprietà, suscitando una profonda riflessione sulla storia e la cultura contemporanea.
Come parte della nuovissima serie “Rottura” del Museo, l’esposizione mette in luce la narrativa multilivello e la ricerca approfondita di Brennan, rivelando aspetti poco noti del traffico illecito di reperti. Tra i punti salienti c’è la sua collaborazione con archeologi e geologi, che unisce indagini scientifiche e narrazioni poetiche, esplorando in modo delicato l’impatto profondo delle attività umane sull’ambiente. La mostra non è solo una vetrina di opere d’arte, ma una pubblica discussione sul patrimonio culturale e sulla proprietà.
Data: 21 marzo 2025 – 8 giugno 2025
Luogo: Tai Kwun, Jockey Club Arts Hub
20. Art Central 2025
Nel brillante panorama dell’Art Week di Hong Kong, Art Central si distingue da sempre per la sua prospettiva innovativa e la sua curatela diversificata. Quest’anno celebra il suo decimo anniversario presentando progetti artistici intermediali ancora più sperimentali, mostrando le infinite possibilità dell’arte contemporanea. In termini di scala espositiva, Art Central 2025 riunisce oltre 500 artisti provenienti da più di 40 paesi e regioni, attraverso le opere di oltre 100 gallerie, presentando la diversità dell’arte contemporanea. Dalle installazioni di grandi dimensioni all’arte video, dalle performance narrative alle installazioni interattive, i confini dell’arte si stanno dissolvendo e i materiali vengono costantemente messi alla prova. Art Central 2025 offrirà al pubblico un’esperienza artistica intermediale senza precedenti.
Data: 26 – 30 marzo 2025
Orario: 11:00 – 17:00
Luogo: Lungomare di Central, 9 Lung Wo Road, Hong Kong
21. 置地広場
《My Dream : Our Hill》

Il Centro Commerciale di Landmark è orgoglioso di presentare la prima mostra personale di installazioni dell’artista internazionale Lauren Tsai, intitolata 《My Dream : Our Hill》, invitando tutti a intraprendere un viaggio artistico immersivo. Attraverso un regno in miniatura da sogno, la mostra risveglia la vostra innocenza e immaginazione attraverso esperienze interattive, mettendo in luce la profonda esplorazione di Lauren Tsai su sogni, memorie e identità.
Come la prima grande mostra d’arte installativa di Lauren Tsai, “My Dream : Our Hill” integra perfettamente le sue uniche illustrazioni e elementi animati nello spazio tridimensionale, offrendo una festa artistica innovativa. Durante il periodo dell’esposizione, i visitatori possono esplorare liberamente scene artistiche piene di creatività, vivendo un mondo straordinario in cui realtà e sogno si fondono.
Data: dal 25 marzo 2025 al 4 aprile
Luogo: Atrio del Landmark
(Ingresso gratuito, registrazione obbligatoria)
22. 太古廣場
「Lanternfly Ballet」& 「Bellezza e Gesti 美與姿態」

In attesa del mese dell’arte di Hong Kong, il Pacific Place ospiterà nuovamente lo spazio espositivo “Art Basel Hong Kong” come unica mostra collaterale, presentando con grande solennità due grandi installazioni artistiche pubbliche! La scultura fantastica “Lanternfly Ballet” dell’artista di Zurigo Monster Chetwynd, insieme alla serie di sculture a tema olimpico “Beauty and Gesture” del contemporaneo artista francese Laurent Perbos, offriranno a Hong Kong un’esperienza artistica ricca di creatività e vitalità.
「Lanternfly Ballet」 è incentrato sull’insetto locale di Hong Kong, la “cicala cerosa dal lungo naso”, e combina sculture di foglie di ninfee in stile collage con performance di danza dal vivo, mostrando il fascino straordinario della biodiversità di Hong Kong. La serie “Beauty and Gesture” trae ispirazione dalla scultura dell’antica Grecia “Venere di Milo”, integrando elementi di attrezzature sportive olimpiche e unendo perfettamente arte classica e contemporanea, presentandosi per la prima volta nel quartiere di Starlight a Hong Kong.
Data: A partire dal 19 marzo 2025
Luogo: Ingresso principale del Three Pacific Place & area di Star Street
23. 大館
馮藹文 Dominique Fung《Sotto il Cielo Dorato》

L’artista canadese Dominique Fung presenta la sua prima mostra personale a Hong Kong, intitolata “Beneath the Golden Canopy”. Ispirata a Cixi, la potente imperatrice vedova, la mostra esplora l’intreccio complesso tra potere e femminilità, aprendo un festoso banchetto visivo che attraversa la storia. Fung invita il pubblico a oltrepassare il velo d’oro, riconsiderando la verità sull’autorità e sulla storia attraverso una fusione di reperti storici e simbolismo.
L’esposizione include il trittico “The She Dragon”, che presenta una dinamica di potere tra Cixi, l’Imperatrice Dowager Ci’an e l’Imperatore Xianfeng attraverso un linguaggio visivo onirico. Fung Aiwen utilizza tecniche di luce e ombra dei maestri olandesi, combinando le tonalità della ceramica della dinastia Tang e i motivi della bronzistica, trasformando frammenti storici in ricche narrazioni artistiche. Inoltre, le sculture della “Collezione delle Scatole di Gioielli” usano la lacca per metaforizzare le molteplici identità femminili, rivelando le complesse connotazioni sottostanti alla superficie brillante.
Data: 24 marzo 2025 – 16 maggio 2025
Luogo: 2° piano, Barrack Block, Tai Kwan, stanze 03-205 & 206
24. PMQ
HKwalls

Il festival di street art più influente di Hong Kong, HKWalls, festeggia il suo decimo anniversario! PMQ diventerà un paradiso per l’arte di strada, raccogliendo oltre 20 talenti artistici provenienti da tutto il mondo, portando a Hong Kong un’energia creativa senza precedenti. Da grandi murales a arte digitale, da workshop a tour guidati, una settimana di celebrazioni artistiche ti permetterà di immergerti completamente nel fascino dell’arte di strada.
Quest’anno i momenti clou includono l’installazione monumentale “Indigo Memories” realizzata dall’artista francese HOPARE e un gigantesco gioco da tavolo nostalgico di 8 metri per 8 metri dell’artista italiano El Rughi. Il nuovo progetto “HKWALLS ROOMS” offre per la prima volta spazi espositivi a dieci artisti e gallerie indipendenti, rompendo gli schemi tradizionali delle mostre d’arte. Da segnalare il “Programma di Arte Mentor”, in cui tre nuovi talenti locali presenteranno le loro opere murali d’esordio presso il Kai Tak Sports Park, infondendo una nuova vitalità all’arte di strada di Hong Kong!
Data: 22 – 30 marzo 2025
Orario: 12:00 – 20:00
Luogo: PMQ, Palazzo Creativo di Hong Kong | 35 Aberdeen Street, Central, Cortile PMQ
25. Spin Sum x 1880
Festa di chiusura della Fiera d’Arte di Basilea
Il nuovo punto di riferimento artistico di Tai Koo Place Two, 1880 Hong Kong, si trasforma questo marzo in un sorprendente centro culturale! Gli eventi principali includono il party di chiusura della fiera d’arte di Basilea a tema “Stardust” e l’esposizione della chitarra elettrica “Sleeping Beauty” di Jens Ritter, portando a Hong Kong un’esperienza artistica interdisciplinare mai vista prima!
Non solo il party di chiusura di Basilea, realizzato in collaborazione con Spin Sum, accoglierà DJ di alto calibro come Jonas Rathsman, permettendo di festeggiare fino all’alba in un’atmosfera scintillante! Inoltre, l’attesissima mostra “Sleeping Beauty” presenterà sei chitarre elettriche artigianali classiche, che hanno catturato il cuore di superstar come Prince e Madonna; ci sarà anche un seminario condotto dallo stesso Jens Ritter, dove condividerà la sua visione unica su arte e rock! I biglietti sono già in vendita, non perdere l’occasione di vivere questo indimenticabile banchetto artistico!
Festa di Chiusura di Basilea
Data: 28 marzo 2025 | 20:00 – fino a tardi
Luogo: Taikoo Place, Edificio 2, piani 1-4, 979 King’s Road, Quarry Bay, Hong Kong | 4° piano, 1880 Hong Kong
(I biglietti saranno presto in vendita su Eventbrite | Opzioni di biglietto comprendono: biglietto standard (HK$520), pacchetto tavolo per dieci persone e biglietto VIP
(incluso accesso al backstage, HK$1,020))
Esposizione “La Bella Addormentata”
Data: dal 24 al 28 marzo 2025 (Biglietto per il forum HK $88)
Luogo: Taikoo Place, 1-4° piano, Edificio 2, 979 King’s Road, Quarry Bay, Hong Kong | 1880 SOCIAL, 3° piano
26. Harbour City
Mostra di arte fumettistica “Spectrum of Heroes” di Pat Lee
Il leggendario illustratore di fumetti Pat Lee, noto per i suoi lavori con i supereroi Marvel e DC, presenta per la prima volta la mostra d’arte fumettistica “Spectrum of Heroes” a Harbour City, Hong Kong! Questo maestro dei fumetti nordamericani, che ha iniziato a 19 anni con Extreme Studios, porta 20 preziosi schizzi originali che mostrano le sue opere classiche sui supereroi come Batman e Spider-Man, offrendoti l’opportunità di entrare personalmente in questo straordinario universo fumettistico!
L’esposizione non solo presenta i classici schizzi in bianco e nero di Pat Lee dal 1995 ad oggi, ma dispone anche di un’area di lettura di fumetti dove puoi approfondire 12 fumetti selezionati; Pat ha anche collaborato con suo fratello Roger Lee per creare opere collaborative di grande significato, ispirate al tema “Per ogni tempesta che passa, nasce un te più forte”. All’interno della mostra ci sono anche giocattoli in edizione limitata progettati da Pat per i Transformers e un gioco da tavolo Monopoly, oltre alla sua ultima opera, l’arte stampata “7th BLADE”, che ti porterà a esplorare il percorso creativo di questo maestro dei fumetti che si estende per oltre 30 anni!
Data: dal 20 marzo 2025 al 21 aprile 2025 (ogni giorno dalle 11:00 alle 22:00)
Luogo: Museo Harbour City
27. 半島酒店集團
2025「Eco delle Arti」
L’Hong Kong Peninsula Hotel riafferma la sua visione artistica, portando tre opere innovative di artisti eccezionali per il programma “Echoes of Art” del 2025! Questo programma artistico, lanciato nel 2019, è dedicato a sostenere artisti emergenti e di media carriera, fornendo finanziamenti, supporto curatela e spazi espositivi, per permettere agli artisti di creare opere d’arte pubblica all’avanguardia che offrano al pubblico un’esperienza artistica immersiva.
Questa esposizione riunisce artisti locali e internazionali: l’artista di Hong Kong Phoebe Hui presenterà l’installazione su larga scala “Lunar Rainbow” sulla facciata dell’hotel; l’artista tessile di Shanghai Lin Fanglu, in collaborazione con il museo V&A, esporrà “She’s Bestowed Love” nella hall; mentre l’artista di nuovi media di Hong Kong h0nh1m porterà l’installazione immersiva “The Flow Pavilion” al The Verandah del Peninsula Hotel, permettendo all’arte e all’architettura di fondersi perfettamente e reinterpretare questo secolare simbolo artistico.
Data: marzo – maggio 2025
Luogo: Hotel Peninsula Hong Kong
28. Eaton HK
2025「Eco di Arte」
Eaton HK porta una grande notizia per il mese dell’arte di marzo: per la prima volta, la galleria Tomorrow Maybe parteciperà alla fiera d’arte Art Basel Hong Kong 2025! Continuando il tema “Futuro Asiatico”, esplorerà un futuro surreale attraverso immagini in movimento e arti performative, trasformando Jordan in un nuovo punto di riferimento per l’arte contemporanea!
Una serie di eccezionali spettacoli in programma: l’artista thailandese Chulayarnnon Siriphol presenta la serie di video “Golden Snail”, reinterpretando i miti asiatici attraverso cortometraggi sperimentali e opere d’arte installativa; l’artista locale Chan Ho Lok presenterà la mostra personale “Where are my people?” alla Fiera d’Arte di Basilea, creando un’installazione immersiva a tema UFO; il regista del documentario “In the Mood for Art”, Michael Schindhelm, sarà presente per condividere lo sviluppo dell’arte a Hong Kong; il gran finale sarà affidato all’artista queer Lin Sih Ying, che condurrà un workshop di meditazione in movimento interattivo, liberando il corpo!
Data: 20 marzo 2025 – 21 aprile 2025
Luogo: Hotel Eaton Hong Kong, galleria Tomorrow Maybe
29. ART BASEL 2025

Il più atteso evento artistico dell’anno – Art Basel – fa un grande ritorno! Quest’anno la fiera si estende su 42 paesi e regioni, raccogliendo oltre 240 gallerie d’arte di alto livello. È divisa in sei principali aree tematiche, che ti porteranno attraverso la giungla dell’arte contemporanea, dalle installazioni monumentali, all’arte digitale, alle nuove creazioni fino ai classici dei maestri. Si sta preparando un banchetto visivo e ispiratore!
Data: 28 – 30 marzo 2025
Luogo: Centro Congressi ed Esposizioni di Hong Kong | 1 Harbour Road, Wan Chai, Hong Kong