Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

【Arte di Marzo】Art Central 2025 celebra il decimo anniversario, continuando a creare un banchetto d’arte intermediale, con artisti in primo piano che si presentano in anteprima!

Nella luminosa costellazione del Hong Kong Arts Week, Art Central si è sempre fatto notare per la sua visione innovativa e la sua curatela diversificata, e quest’anno celebra il suo decimo anniversario presentando progetti artistici cross-mediali più sperimentali, mostrando l’infinito potenziale dell’arte contemporanea.

Nella dimensione della fiera, Art Central 2025 riunisce oltre 500 artisti provenienti da più di 40 paesi e regioni, presentando una variegata panoramica dell’arte contemporanea attraverso più di 100 gallerie. Dalle grandi installazioni all’arte video, dalla narrazione performativa alle installazioni interattive, i confini dell’arte si stanno dissolvendo e le barriere dei materiali vengono costantemente messe alla prova, mentre Art Central 2025 offre al pubblico un’inedita festa artistica intermediale.

Curato da Aaditya Sathish, questa edizione della mostra non solo prosegue la sua missione di promuovere l’arte contemporanea asiatica, ma apre anche uno spazio di dialogo tra tradizione e avanguardia grazie a un pensiero curatoriale innovativo.

Il punto di maggior rilievo è l’opera di installazione su larga scala dell’artista di Hong Kong, Tang Nai-tian, dal titolo “A Brazen Rift (After Branzi)”. Quest’opera rende omaggio con intelligenza al maestro dell’architettura italiana Andrea Branzi, mostrando al contempo l’unica interpretazione che l’artista ha dello spazio urbano. L’opera non è solo una ricostruzione dello spazio, ma anche una riflessione filosofica sulla vita moderna in città, presentando l’osservazione acuta dell’artista sul pulsare della città.

Nel campo dell’arte visiva, il Cinema Central appositamente allestito per la mostra presenterà una selezione di opere dalla Akeroyd Collection. Dall’opera “Virus Becoming” dell’artista taiwanese Cheng Shuli, che esplora l’era di Internet, all’opera “You Don’t Know Me, But…” dell’artista di Hong Kong Kwan Ka Chi, che si concentra sulle comunità marginalizzate, ogni opera sfida l’esperienza visiva e le abitudini di pensiero del pubblico.

Particolarmente degno di nota è l’introduzione, per la prima volta in questa edizione della fiera, di un progetto di performance intitolato “In Search of the Miraculous”, che riunisce diversi giovani artisti asiatici. Tra questi, l’artista di Singapore Foo Xiu Xuan esplora l’immagine digitale delle donne dell’Asia orientale con l’opera “In the Shadow of the Cosmic”, mentre l’artista di Hong Kong Chan Tsz Wan reinterpretando il cinema horror cinese con un’estetica da B-movie presenta “Our Birthdays (uncut)”. Queste opere mettono in luce l’innovativa applicazione dei materiali e delle narratività da parte degli artisti contemporanei.

Un evento artistico della durata di sei giorni non è solo un riflesso degli ultimi dieci anni, ma anche uno sguardo sul futuro dello sviluppo artistico. Attraverso dialoghi intermediali e interculturali, Art Central 2025 guiderà il pubblico nell’esplorazione di nuove dimensioni dell’arte contemporanea, testimoniando la fiorente crescita della scena artistica asiatica.

Data: 26 – 30 marzo 2025
Orario: dalle 11:00 alle 17:00
Luogo: Lung Wo Road 9, Central, Hong Kong

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.