Hai già espresso qualche desiderio per il 2025, ora che il 2024 è passato?
In questo periodo in cui l’onda digitale sta attraversando il mondo, molte festività e celebrazioni si sono fatte più sincronizzate. Quest’anno, il modo di festeggiare più popolare è sicuramente la leggenda spagnola delle “12 uve” (Las doce uvas de la suerte/Twelve grapes of luck), che tutti cercano di emulare, sperando di vedere i propri desideri avverarsi. Tuttavia, anche molti artisti stanno accogliendo il 2025 con la propria creatività, presentando una prospettiva unica che intreccia virtuale e reale, tecnologia e cultura umana, futurismo e tradizioni artigianali, dando vita a nuove e sorprendenti visioni per l’anno nuovo.
Le diverse estetiche e opere non sono state create solo per il Capodanno, ma sembrano piuttosto delle lettere d’invito artistico inviate al futuro, che ci invitano a esplorare le infinite possibilità del 2025.
Artista britannico
Clym Evernden
Questa non è solo un’opera d’arte, ma una dolce profezia e speranza per il 2025.
Alla vigilia del nuovo anno, hai già espresso qualche desiderio per il 2025? L’artista britannico Clym Evernden ha creato un’opera poetica di inizio anno, utilizzando il suo caratteristico tocco ad acquerello per rappresentare il 2025.
Sotto il suo delicato tocco, fonde con maestria l’arte dell’acquerello e gli elementi naturali dei vari paesaggi, svelando pagina dopo pagina una storia, con temi che si ampliamano di conseguenza. Dall’amore ai dolci aloni dell’aurora, come capitoli di speranza che si dispiegano lentamente, esprimono la sua visione unica del futuro.
Proprio come questo foglio è limitato, ma il tuo futuro e le tue possibilità sono infiniti.
Arte digitaleartista
Zlu
Un artista digitale completamente dipinto di blu, Zlu, si identifica come un alieno e spesso si nasconde per le strade, combinando performance di arte performativa e digitale, diventando un tema di grande discussione online.
Nel 2025, l’artista digitale Zlu presenta nuovamente una straordinaria estetica futurista, creando uno spazio ibrido di luce e ombra. Di fronte a un’installazione digitale del 2025, si fonde ancora una volta con il paesaggio urbano, utilizzando una tecnica di inversione e fermo immagine, mentre il cartello sullo sfondo esprime il suo augurio per tutti.
Quando l’arte utopica, in cui il virtuale si intreccia con il reale, non è solo un’installazione artistica, ma una dichiarazione visiva per il 2025.
吉卜力工作室(スタジオジブリ)
宮崎駿

Con l’arrivo del 2025, lo Studio Ghibli (スタジオジブリ) torna a presentarci l’attesa illustrazione per il nuovo anno! Questa tradizione di Ghibli, iniziata nel 2006, prevede il rilascio di un’immagine creativa per il Capodanno cinese ogni gennaio, con l’intento di augurare a tutti di accogliere un anno nuovo ricco di buone fortune. Quest’anno, l’illustrazione per l’Anno del Serpente è stata realizzata a mano da Hayao Miyazaki, aggiungendo così una nota di calore a questo inizio di anno.
Quest’anno, nell’illustrazione di auguri, Hayao Miyazaki ha rappresentato un drago a otto teste con il suo stile unico, creando un’immagine vivace e adorabile, con anche un tocco di ingenuità, che rispecchia perfettamente la leggenda giapponese del “drago a otto teste”. Inoltre, ogni testa del drago sorride, emanando un forte senso di innocenza infantile, sovvertendo le tradizionali percezioni che si hanno dei serpenti.
Questo disegno non è solo una presentazione artistica, ma è anche un profondo augurio di Hayao Miyazaki per i fan. Come recita il testo accanto all’illustrazione, auguriamo a tutti di poter trascorrere un nuovo anno ogni giorno con felicità, salute e gioia.
illustratore sudcoreano
JaeSuk Kim
Nato in Corea del Sud e cresciuto a Sydney, l’artista JaeSuk Kim, noto con il nome d’arte Susu, gestisce la popolare pagina di illustrazioni “Susu Girls”. Il suo background è piuttosto variegato, avendo lavorato come direttore artistico nel design d’interni e nella pubblicità di moda e bellezza, esperienze che hanno arricchito la sua creatività.
JaeSuk è specializzato nel trasformare materiali della vita quotidiana in vivaci opere illustrate, con colori vivaci e un forte tocco personale. Questo stile unico non solo ha attratto molti fan, ma gli ha anche permesso di collaborare con una serie di marchi noti, tra cui Bulgari, Cartier, Dolce & Gabbana e Mercedes Benz Fashion Week Russia.
In questa vivace illustrazione, JaeSuk rappresenta le “Susu Girls” con il suo stile unico, utilizzando abilmente linee semplici e colori vivaci, dove ogni punto colorato simboleggia l’entusiasmo e l’infinità del futuro, creando così un’atmosfera leggera e gioiosa. Ne risulta una perfetta combinazione di moda e arte, ricca di personalità e fascino.
La sua creazione non è solo un piacere visivo, ma anche una trasmissione di emozioni e storie. Non vedo l’ora di esplorare ulteriormente il fantastico mondo di Jae Suk Kim nel 2025!
artista ungherese
David Szauder
L’artista ungherese David Szauder, con la sua prospettiva unica e il suo pensiero innovativo, unito all’AI, descrive uno stile di digital art variegato e vivace, ricco di elementi surrealisti, che sfida spesso la tradizionale concezione dell’arte.
Nel suo lavoro “New Year’s Swing”, Szauder esprime gratitudine per le belle cose dell’anno passato. I colori brillanti e pieni di vitalità trasmettono agli spettatori una sensazione di entusiasmo, come se attraverso la creazione artistica comunicasse il suo amore per la vita, sperando di accogliere ancora più bellezze nel nuovo anno.
Queste opere non sono solo un piacere visivo, ma anche una risonanza emotiva, permettendo al pubblico di trovare la propria storia al loro interno.
Source @clymdraws @iam_zlu Studio Ghibli @jaesukkim @davidszauder